Riabilitazione respiratoria
La riabilitazione respiratoria rappresenta un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie, programmato “su misura” per il paziente per ottimizzare l'autonomia e la performance fisica e sociale.

Il paziente ideale da candidare ad un programma di riabilitazione respiratoria è quello che ha sviluppato nel tempo una ridotta tolleranza allo sforzo e/o che accusa problemi legati all'ambito respiratorio.
La fisioterapia respiratoria è considerata un intervento terapeutico non farmacologico di comprovata efficacia sul trattamento di:
• Malattie croniche che impattano sul sistema cardio respiratorio (BPCO, asma, fibrosi cistica, insufficienza cardiaca)
• Malattie neuromuscolari (a essere compromessi sono i muscoli respiratori)
• Processi acuti (polmoniti, ascesso polmonare) o interventi operatori di grande complessità (trapianti polmonari, cardiaci e epatici nonché altri interventi cardiaci o del torace).
• Disturbi del sonno (OSAS ecc..).